BMW Serie 2 Active Tourer

Quando fu lanciata, nel 2014, la BMW Serie 2 Active Tourer rappresentò un’autentica rivoluzione per la Casa di Monaco. Era infatti una monovolume e adottava di base la trazione anteriore, roba da fare venire all’epoca una crisi d’identità ai puristi del marchio. Meno scalpore ha fatto invece dal punto di vista tecnico la seconda generazione del 2022, che ha saputo tuttavia stupire con una linea più sportiva. Quale che sia la serie considerata, la Active Tourer è però una BMW Doc, Nonostante la seduta insolitamente alta per un modello non appartenente alla famiglia X e il volante con la corona leggermente inclinata in avanti, ha arredi e comandi che stabiliscono un chiaro family feeling con il resto della gamma bavarese. Il ricambio generazionale ha portato con sé un lieve aumento delle dimensioni (+5 cm) e un naturale ampliamento delle dotazioni hi-tech. Il riferimento va all’adozione di schermi digitali sempre più grandi e connessi e alla presenza di più evoluti sistemi Adas di assistenza alla guida.

I MOTORI DELLA BMW SERIE 2 ACTIVE TOURER USATA
Nella maggior parte dei casi la BMW Serie 2 Active Tourer usata è equipaggiata con motori a gasolio. Per quanto riguarda la prima serie, quella che porta il nome in codice F45, a popolare gli annunci sono sostanzialmente due unità, il tre cilindri 1.5 delle versioni 214d e 216d e il quattro cilindri da due litri delle 218d e 220d. Queste ultime sono entrambe disponibili anche con la trazione integrale xDrive. Frazionamenti e cilindrate non cambiano per le vetture a benzina, che portano invece le sigle 216i, 218i, 220i e 225i, con l’ultima che in rari casi ha pure la trazione xDrive. A completare il quadro c’è poi la BMW Serie 2 Active Tourer 225xe ibrida plug-in. Quanto alle vetture di seconda generazione (U06), le versioni endotermiche rimaste a listino sono la 218i e la 218d. Per il resto abbondano le vetture ibride, con tecnologia mild hybrid (come le varie 220i, 223i e 223d 48V) oppure plug-in hybrid (225e e 230e). Queste vantano scatti molto brillanti ma accusano un peso elevato. Le vetture più datate adottano talvolta il cambio manuale, mentre con l’avvento del nuovo modello la BMW Serie 2 Active Tourer si è convertita in toto al cambio automatico.

PRO E CONTRO DELLA BMW SERIE 2 ACTIVE TOURER USATA
La BMW Serie 2 Active Tourer usata vanta sempre un’ottima praticità. L’abitacolo offre infatti un’elevata quantità di spazio agli occupanti. Solo l'eventuale quinto passeggero al centro può lamentare qualche difficoltà a sistemare i piedi, a causa della presenza del tunnel. Il massimo della versatilità si ha con gli esemplari equipaggiati del divano scorrevole, oltre che dotato del furbo frazionamento 40/20/40. Ad accomunare le due generazioni prodotte è anche il valido comportamento su strada. Nonostante il baricentro alto, la Serie 2 Active Tourer tiene fede al detto secondo il quale buon sangue non mente. Si rivela infatti sicura e a tratti anche divertente, con margini sempre molto elevati e un’elettronica precisa. Anche lo sterzo convince per rapidità e progressività, dando sempre un’idea chiara di cosa facciano le ruote. Se da un lato le sospensioni limitano bene il rollio, dall’altro faticano a incassare i colpi più secchi. Il comfort risente anche di un certo rumore di rotolamento.
Leggi Tutto